Il sangue cordonale migliora il trattamento dei pazienti con cirrosi epatica
Una meta-analisi di 10 studi condotti in Cina mostra che i pazienti con cirrosi epatica sottoposti a trapianto di sangue cordonale e terapie di routine hanno avuto esiti migliori di quelli che hanno ricevuto solo terapie di routine. I 10 studi comprendevano 616 persone, 327 trattate con sangue del cordone ombelicale e terapie di routine e 289 trattate solo con terapie di routine. Da temp si ritiene che il sangue del cordone ombelicale favorisca la proliferazione di nuove cellule epatiche e inibisca la morte delle cellule epatiche a seguito di danni. La meta-analisi ha dimostrato che la terapia con cellule staminali del sangue del cordone ombelicale "ha notevolmente migliorato la funzionalità epatica" e "migliorato la qualità della vita" dei pazienti.
Il tessuto cordonale può offrire benefici nel trattamento della sclerosi multipla
I risultati di uno studio clinico che studia l'utilizzo del tessuto cordonale nel trattamento della sclerosi multipla hanno fornito ulteriori prove della capacità delle cellule staminali di migliorare le condizioni dei pazienti affetti. Già nel 2015 erano emerse prove della capacità del tessuto cordonale di ridurre l'attività anormale del sistema immunitario, come accade nella sclerosi multipla ed altre patologie autoimmuni.
In questo nuovo studio è stato seguito per circa 8 anni un gruppo di 20 persone con un'età media di 41 anni, affette da sclerosi multipla e sottoposte ad infusione di cellule staminali ottenute dal tessuto cordonale.
Si è riscontrato che i partecipanti allo studio hanno avuto un miglioramento dei sintomi già un mese dopo l'inizio del trattamento. Inoltre, nessun soggetto ha mostrato progressione della malattia o comparsa di nuove lesioni.
Un partecipante allo studio è stato in grado di camminare con un deambulatore dopo essere stato dipendente da una sedia a rotelle, ed un altro è stato in grado di camminare senza ausilii dopo aver precedentemente richiesto l'utilizzo di un deambulatore.